SONDAGGIO : Vuoi una guida SICURA e PERFORMANTE?
Come ormai sai, io e Davide siamo sempre molto attenti alle opinioni dei lettori del blog, anzi crediamo che il vero valore aggiunto di MTB Passione siano proprio i commenti di voi lettori.
Per questo voglio chiederti cosa ne pensi sull’argomento tecniche di guida.
Se ti va rispondi a queste due domande:
1 – Ti capita di sentirti poco sicuro sulla MTB , o di avere l’impressione di sbagliare qualcosa nella tecnica di guida ?
2 – Ti interesserebbe seguire un corso di guida sicura e performante fatto da un maestro di MTB per migliorare la tua sicurezza e la tua capacità di guida? E se potessi seguire il corso a distanza senza muoverti da casa, e potendo rivedere quando vuoi e tutte le volte che vuoi gli argomenti e le tecniche ? Che ne pensi ?
Scrivi il tuo commento qui sotto per rispondere !
C'e' sempre da imparare, sicuramente un corso online sarebbe sicuramente piu' comodo per motivi di distanza e costi
Si sarebbe interessante on line ma quello che ho imparato consolidandolo è stato a fianco del maestro in the road sono scettico che un corso on line avrebbe lo stesso effetto.
Si per un corso di Mtb su percorso sicuramente per me preferibile
Grazie Michele tienici informati
molto interessante magari!!!!
1) si, a volte, soprattutto nelle dischese con pietre smosse;
2) penso che sarebbe molto interessante e mi potrebbe aiutare.
1) Sicuramente non ho sicurezza sulle discese molto pietrose, e nell'abbordare le curve in discesa e in velocità.
2) Sì sarei molto interessato, sopratutto ad un corso "dal vivo", perchè altrimenti come può il maestro correggerti quando sbagli (vedi lezioni di sci).
Sono un motociclista (corro in autodromo). Lo faccio con regolarità. La MTB è una mia altra passione (alla quale non posso dedicare il tempo che vorrei). Non sono un maratoneta della MTB, ma quando ci vado, cerco percorsi impegnativi, sterrato pesante, salti, discese veloci.
Ero in ferie la settimana scorsa e sono andato in bici ogni giorno. Leggevo via mail i consigli arrivati da Michele, grazie al maestro.
Si parlava di FRENATA e CAMBIATA.
Sono tutte cose, specie la frenata, che ho ampiamente imparato con la moto. Sono due ruote anche la MTB e la dinamica è molto simile (difatto mi alleno per la moto con la mtb).
I consigli dati sono giusti, validi, e non sempre ovvi. Data la mia esperienza motociclistica confermo che sono tutte cose da imparare, non naturali.
Quindi
1) si, nonostante la moto, ho da imparare e spesso vorrei sapere di più (in moto ho due costanti: una gomma slick ed un asfalto liscio e costante). Sullo sterrato, specie in curva, credo di aver molto da imparare.
2) Si al corso! e sarebbe bello farlo anche dal vivo, in quanto un maestro puo' osservarti su percorsi prestabiliti e correggerti al momento. Anche questa cosa l'ho imparata con la moto
Ho letto i post precedenti, compreso quelli del collega (maestro) Massimo Frizzitelli, con i suoi ottimi consigli. Da quello che vedo in giro saranno utili a molti.
Un corso on-line così come un libro, sono utilissimi per capire quante cose sono sottovalutate, erroneamente scontate, e fino a quali punti si potrebbe arrivare con una MTB.
Poi però bisogna mettere in pratica… nel modo corretto, nel punto corretto del nostro terreno e soprattutto con la progressione tecnica corretta.
Cercare subito di imitare il maestro visto a video non è sempre producente… per questo secondo me avere vicino un maestro sul campo è insostituibile. E basta solo qualche volta.
Quindi ben venga la tua splendida proposta, Michele! E poi "usateci" anche sul campo qualche volta… si cambia come dalla notte al giorno!!!
Ciao a tutti.
Vero, in tutte le cose, se le vuoi fare bene, ci vuole qualcuno che ti dia delle dritte :-)))
Sicuramentew potrebbe essere utile!!
1) Uscendo una volta a settimana la sicurezza sopratutto in discesa non è al massimo
2) L' idea di un corso è molto interessante, da casa poi sarebbe interessante
Nella vita non si ha mai finito di imparare come in mtb, se poi sei imbranato tutto e' ottimo. I corsi sono ottimi anche se onestamente dal vivo e' meglio per eventuali correzioni etc. Pero' per quel poco che ti conosco Michele, per come ci hai insegnato fino ad ora le varie tecniche etc. di sicuro online farai un corso ottimo e facilissimo da comprendere quindi ben venga se questa e' la tua intenzione.
Ciao e buon divertimento a tutti
Ll'idea mi sembra buona,delle lezioni dal vivi sarebbero l'ideale ma considerando le difficoltà per gli spostamenti e i problemi di lavoro ,anche un corso on-line sarebbe gradito.
beh, un corso online, da capire come effettuarlo negli aspetti pratici, però….. perchè no! 🙂
Si qualche volta mi sento insicuro vorrei prendere qualche lrzione ma vista la mia eta non so se riuscirei a cambiare impostazione.(64anni)
iniziativa molto importante ed indispensabile per una guida in massima sicurezza .
la stessa considerazione mi ha portato 3 anni fa' a frequentare un corso per diventare una Guida di MTB …..
ciao
Assolutamente interessante qualsiasi consiglio per migliorare!!!!
Veramente interessante eventuale corso a distanza!!!!!
Volentieri, perchè non organizzate un corso di tecniche di discesa in particoler modo trialistiche vedi nose press,,,,,,,,
Chiaramente dal vivo perchè trovo che sia troppo meglio.
Saluti.
ho cominciato ad andare in bike 2 anni fa' per perdere peso ed e' diventata una droga…
il corso sarebbe veramente utile ma dal vivo cosi' si vedono gli errori e si puo' correggerlo subito.
Si, mi piacerebbe molto accrescere le conoscenze teorico-pratiche per la guida della MTB!
sicuramente siiiiiiii
ciao a tutti, trovo che sia una grande idea..sopratutto per chi come me è un pò una piattola, che va a 3000 all' ora in piano sterrato ma su una discesa tecnica si impacchetta…bella l' idea on line
Averla uan guida chiara e con esempi pratici (filmati o foto)
Interessante,è senza dubbio una buona idea.C'è sempre da imparare-.
da poco che mi soto appasionato al mondo della mtb!
non conosco la tecca e mi piacerebbe imparare! però non so a chi rivolgermi in zona dove abito, sono in provincia di torino
CTRL + Q to Enable/Disable GoPhoto.it
Penso anch'io che non abbiamo mai inparato a guidare la nostra bike
Certo che mi farebbe piacere potermi aggiornare e migliorare le mie tecniche di mtb, per cui ok al corso on line..ma preferirei anche solo una mattina di allenamento intensivo con un maestro, magari anche in gruppo e non lezione frontale ma pur sempre qualcuno che possa guidarmi, osservarmi e correggermi “live”.
Grazie comunque per i preziosi consigli che ci date.
Buon lavoro…
ciao, si a volte mi sentpo pococo sicuro di me in mtb perchè per esempio quando scendo dalle scale ancora non sono molto pratico e riscio a volte di cadere, si, davvero quella di fare un corso inrterattivo mi piacerebbe tantissimo.
N.B (per far si che lo facciano i molti sarebbe meglio farlo GRATIS oppure ad un costo accettabile massimo 10 euro)
– si,soprattutto nelle discese ripide e tecniche
– penso che sarebbe molto interessante e mi potrebbe aiutare. almeno spero
Per una buona posizione di guida ma anche di postura per evitare problemi alla schiena,come si regola il sellino?
grazie Seve
Ovvio che si, sono conscio del miei limiti che sono aumentati da quando ho acquistato anche una 29. Però, sono dell’opinione che apprenderei molto meglio frequentando un corso reale con un maestro fisico che mi istruisca e mi segua passo passo, in pratica, realmente. Il corso a distanza non mi servirebbe a vedere se metto in pratica correttamente le vostre istruzioni.
Soprattutto sarebbe utilissimo per le discese molto tecniche e con pendenze importanti, visto che io le temo moltissimo.