- mtbpassione
Preparazione mountain bike per il nuovo anno: 7 punti da focalizzare
In questi primi giorni dell’anno molti di noi biker sono alla ricerca della formula perfetta per ottenere il massimo delle prestazioni.
1. Preparazione tecnica
Indice contenuti
Prima di ogni marathon bisognerebbe ripetere come un mantra: preparare maggiormente la tecnica di guida! La velocita e potenza che alcuni ciclisti impiegano nella salita, sfuma nella discesa. La mancanza di tecnica può vanificare il tempo guadagnato. Una buona tecnica di guida ti rende piu’ veloce e sicuro.

2. Aumentare la cadenza di pedalata
Per migliorate le fibre muscolari puoi aumentare cadenza di pedalata. In una pedalata veloce (superiore ai 95 giri al minuto) vengono sollecitate le fibre muscolari piu’ lente (fibre cosiddette ST), le quali resistono piu’ a lungo e recuperano piu velocemente. La prima cosa da fare é dotarsi di un sensore di cadenza. Se non si possiede un bike computer con questa opzione é possibile acquistare un sensore bluetooth da abbinare al cellulare.
3. Preparazione sul Core
Preparare bene la zona degli addominali e dei dorsali con esercizi di “Core Training” 2/3 volte a settimana può migliorare decisamente il benessere e le prestazioni della mountain bike.

4. Ridurre gli scompensi con il Balance Training
Conosci qual è la vostra gamba piu forte? Si? Allora con uno specifico allenamento puoi contrastare questi squilibri. Esercizi mirati come affondi e squat su una sola gamba, durante i quali il piede posteriore poggia su una sedia e il sollevamento avviene con una sola gamba. Nota bene: allena entrambe le gambe.

5. Imparare a riposare il giusto tempo
Un breve pisolino dopo gli allenamenti innesca la rigenerazione. Il sistema cardiocircolatorio va a riposo, il tono muscolare cala, gli ormoni anabolizzanti vengono rilasciati. Dopo 30 minuti ci si sente piu freschi e riposati fisicamente e mentalmente. Ovviamente non oltre 30 minuti.

6. Migliore la posizione in sella
Stop ai dolori e maggiore potenza nella salita grazie ad un buon “bike-fitting”. Un servizio di posizionamento professionale costa meno di 200 Euro e rende di piu’ di una nuova forcella.
Se hai un Iphone o un Ipad puoi grazie all’applicazione Bike Fast Fit avere una prima analisi del tuo posizionamento in sella.
Tutti i dettagli nel seguente link
https://itunes.apple.com/it/app/bike-fast-fit/id710935084?mt=8
7. Mangiare in modo piu consapevole
Quante ore alla settimana ti alleni? Cinque, sei forse addirittura dodici ore? Che ne pensi di dedicare un oretta, alla preparazione ed allo studio del cibo? Maggiori sostanze nutritive e più vitamine aumentano il benessere generale e quindi anche le prestazioni.
