- mtbpassione
Agosto 2015: Montagne a pedali
Mancano 12 Settimane ad Agosto, il mese migliore per uscire in Mountain Bike. Sei pronto?

Ho acquistato di recente questa bella guida e mi é venuta tanta voglia di prendere la bici e andare farmi un giro.
Mi prendo la libertà di riportare alcuni consigli che sono contenti nel libro secondo il mio personale ordine di importanza
10. Essere prudenti e consapevoli
Indice contenuti
Questo significa che prima di partire devo considerare le condizioni meteo.
In montagna non si scherza.
Inoltre nei tracciati devo essere prudenti e se un mio amico fa il fenomeno non é detto che anche io riesci nei passaggi più tecnici.
9. Controlla la bici
La bici deve essere in ordine e per i freni va posta particolare attenzione.
Portarsi via anche un disco di cambio se la escursione é lunga.
E' sempre il momento di un buon check up e di una pulizia. Se lo fai adesso ti sarà utile anche per Agosto.
8. Destreggiarsi sugli ostacoli
Magari il Nose Press non é una cosa da tutti ma sapere come affrontare un gradino taglia fuoco é il minimo.
Anche in questo caso però non é banale come può sembrare. Un gradino tagliafuoco su fondo roccioso é sempre una avventura. Hai il tempo per prepararti per questa situazione se trovi qualocosa di simile attrono a casa.
7. Affrontare in sicurezza salite e discese
Le radici non dovrebbero essere un problema e soprattutto bisogna sapere come si fa un fuori sella fatto bene. Il tempo per preparati c'é. Usalo.
6. Saper condurre la bici
Lo spostamento dei pesi é tutto. Lo conosci? E' molto importante. In questo momento ci cono diversi corsi tecnici che vanno da qualche ora ad una intera giornata. Valuta di farne uno.
5. Controllare che sia tutto a posto
Controllare tutto é davvero difficile ma ci si può almeno provare.
Capire l'usura dei cavi é importante.
Mi ricordo di una escursione in cui sono tornato a piedi perché si é rotto il cavo del deragliatore. Per fortuna ero vicino a casa.
Una altra cosa da verificare sono le ruote e gli pneumatici. Sono OK? Quand'é l'ultima volta che le hai controllate?
4. Essere ben equipaggiati
Non sto parlando solo del casco ma anche e soprattuto di ginocchiere e di guanti adatti.
Se in una delle mie escursioni non avessi avuto queste protezioni adesso non sarei qui a scrivere serenamente.
Hai un kit di pronto soccorso?
Una batteria di scorta per il cellulare?
Sembrano sciocchezze….finché non ne hai bisogno.
3. Avere la bicicletta adatta
Una escursione non si fa con una bici da 29" e forcella rigida (che fa tanto figo).
Se non hai una bella full, noleggiala.
La full garantisce a mio parere maggiore sicurezza.
Prova a pianificare la tua escursione vicino ad un noleggio di bici oppure ci sono anche negozi che noleggiano bici per un week end.
Cercali.
2. Pianificare
Quanto lungo é il giro?
Qual'é il dislivello?
Ed il fondo com'é?
Ci saranno tante curve a gomito?
Ci sono ristori o punti dove prendere l'acqua?
Ad oggi ci sono praticamente le tracce di tutti i sentieri. Studiarle bene é segno di maturità.
Molte gran fondo forniscono già queste informazioni. Consulta i siti delle Gran Fondo più famose. Puoi scaricare le tracce GPS dove sono evidenziati anche punti strategici che puoi utilizzare nel tuo giro.
1. Essere preparati
Questa é la più importante di tutti.
Non puoi divertirti se non sei preparato e se non sai affrontare con un minimo di fiato i dislivelli.
Ti bastano 12 settimane per raggiungere la tua forma migliore. Molto meno se stati già pedalando.
Total Training System é il nostro sistema di allenamento che ti aiuterà ad essere preparato per la tua più bella escursione del 2015.
Se hai in mente una particolare Gran Fondo da Luglio a Settembre Total Training System può essere l'investimento migliore che puoi fare per la tua preparazione
Cosa aspetti? Scoprilo subito