Gli obiettivi che come biker vorrei raggiungere nel 2015 sono
Ti scrivo di seguito i miei obiettivi di biker.
Gli obiettivi di Biker di Michele per il 2015 sono:
– Perdere 5 KG entro Giugno
– Partecipare alla Soave Bike
– Fare il giro dei Colli Euganei senza essere sfinito
– Imparare a nutrirmi meglio durante le uscite
Puoi trarne spunto.
Aspetto i tuoi. Buon lavoro.
Ciao a tutti. Quest’anno x me gia grandi novità. Parto con la corona sjngola e vorrei almeno partecipare a 2 garette..buon proseguimento
Ciao Francesco e grazie per il commento. Faremo in modo di aiutarti il più possibile.
I miei obbiettivi:
-perdere 4 kg entro aprile
– fare meglio dello scorso anno
Ciao Emidio,
tu sei una “vecchia” conoscenza. Quest’anno ci superiamo. Davvero!
Ciao,
Devo perdere 6 kg entro marzo , perché cominciamo le gare …. Devo migliorare assolutamente in salita
Marcello 6 KG mi sembrano tanti, sei sicuro? Ciao!
Ciao a tutti, i miei obbiettivi sono:
– perdere 6 kg x giugno;
– riuscire ad abbassare ancora un poco i battiti;
– terminare senza problemi una transalp di 6 gg;
– fare la Stoneman trail in una giornata.
forza, al lavoro calce, mattone e cazzuola….. 🙂
Qua c’é diverso lavoro da fare. Ma il progetto é bello! Facciamola questa casetta 😉
Salve; devo perdere 5kg per maggio, e con il Pit sperare di migliorare la performance in generale.
Ciao Mario, con il PIT non ci sono speranze. Migliori e basta. Ciao!
Michele grazie per gli auguri per il 2015 in quanto al lupo un uscita in mtb deve essere puro divertimento dunque il lupo lo lasciamo a casa per quanto riguarda gli obbiettivi tutte le volte che si esce può essere un obbiettivo facile o difficile che sia e alla fine (crepi il lupo)
Vicenzo sfondi una porta aperta: una uscita in MTB prima di tutto deve essere divertimento. Quante volte però diventa una agonia perché abbiamo mangiato male o non ci siamo idratati abbastanza? Ciao!
Ciao ,sono Alessandro,premetto che ho corso in bici in gioventu'(ormai piu’ di 30 anni fa)ho 50 anni.
Sono circa 10 anni che mi e’ ritornata la passione,e negli ultimi 3/4 anni viaggio ad una media di 4000km anno,con uscite anche impegnative.
Vorrei fare qualche gara amatoriale,ma mi dicono che non ho il ritmo gara.
quali accorgimenti(tecniche) posso utilizzare durante le mie uscite per colmare questo gap.
ciao e grazie
Alessandro
Alessandro, scomettiamo che quest’anno ti diamo tutte le informazioni che ti servono per far rimangiare la parola a quegli antipatici che ti hanno detto del ritmo di gara? E’ una promessa. A presto.
Michele
Ciao,
condivido pienamente la teoria dei 3 porcellini, non ho mai fatto gare e non so se un giorno ne farò mai, ho una passione che sto riscoprendo pian piano …la mtb! gli obbiettivi: cercare di scoprire più percorsi possibili nell’interland milanese/lombardo, conoscere persone con cui andare in giro (da soli non è proprio piacevole, ma non mollo!).
Gianluca quest’anno c’é l’EXPO. Sono previsti 20.000.000 di visitatori nella zona di Milano. Dai che qualcuno che viene in bici lo troviamo! A presto. Michele
Bella la teoria dei porcellini che di solito incontro ad Ariccia durante le mie uscite domenicali…
Il lupo? Beh quello è dentro di noi ed ognuno ha il suo lupo da affrontare.
Obiettivi? Come non averne.
– kg
– ortler maraton a giugno
– costanza
– donne..ops
Ciao a tutti
Aspetta, aspetta…..donne? Ne parliamo su di un post protetto da password 😉
Grazie dell’intervento.
Ciao
Michele
Ciao, il mio obiettivo di quest’anno è fare in autonomia e da solo Transcorsica e Transardinia (traghetto da Bonifacio a Gallura). Sono alla 23 del PIT (secondo anno) e lo scorso anno ho realizzato il mio obiettivo: Transardinia in autonomia e da solo.
Ho 63 anni e se mollo non riprendo più.
Grazie dei consigli. Davvero utili.
Ciao Giancarlo,
ricevere commenti come i tuoi mi riempie di gioia.
A prestissimo.
Michele
Questo 2015 per me sara’ un anno di preparazione dura e intensa come del resto gli altri anni ,come MTB faro’ qualche gavetta qua’ in zona Ragusa,xc e gran fondo varie anche su bici stradale,poi viene la 9 colli a maggio (per quest’anno salto la maratona delle dolomiti) e la Hero 2015 sfuggita di mano anche per quest’anno,pero’ ho’ un sogno per il 2016 la Rovaniemi Artic Race in Lapponia con la Fat bike quello sarà’ uno dei miei obbiettivi sia come preparazione 2015 per poi disputare la gara ad inizio 2016,direi che basta.
Raffaele mi fai morire di invidia!
Raccontaci di come intendi preparare l’uscita in Lapponia!
Ciao!
Michele
Obiettivi per quest’anno:
– perdere 3 kg;
– percorrere 1.500 km (300 in più rispetto ai 1.200 percorsi nel 2014);
– arrivare alla costa Tirrenica da Poggibonsi, e ritorno, in un weekend.
Bella risposta. Obiettivi precisi. Vedo che hai già in tasca le carte per farcela.
Continua a seguirci.
Ciao
Michele
ciao, sono mauro e i miei obbiettivi per quest’anno sono quelli di fare meglio del 2014 e orgogliosamente posso dire di essere, complice il mese mite di gennaio, molto più avanti dell’anno scorso nonostante l’avvicinarsi dei 51 anni. Il sogno, poi migliorare un pò in salita, che sicuramente nel mio caso sarebbe dovuto ad una diminuzione di massa grassa.
Grazie Mauro del commento. Lavorerò per darti indicazioni su come ottenere quello che desideri: migliorare in salita.
A presto e Ciao
Michele
..saper gestire le forze per una gara lunga di XC con un bel po’ di dislivello
Silvestro…ti forniremo tutta la preparazione quello che ti serve. Porta pazienza.
Perdere 9 kg
Giugno sella Ronda Bike day
Luglio Mortirolo
Agosto Valle d’ Aosta (vari Passi)
Salve, perdere un pò di peso e allenarmi per il cammino di santiago per settembre
Ridurre l’affanno respiratorio in salita 🙁
Ciao Michele. I miei obiettivi per il 2015 sono di partire col metodo PIT, che per vari acciacchi non ho ancora iniziato. Fare le 11 gare amatoriali previste per il 2015 e poter lasciare indietro qualcuno dei “Giovani” del mio Club “The Lions”, che si allenano molto più di me. Voglio migliorare sia nell’Alimentazione, che nella tecnica di pedalata, senza dimenticare la attività di preparazione a secco.