E-Bike: per quanti é ancora un tabù?
KTM é stata una delle prime aziende a credere alle e-bike. Sul sito sono presenti diversi modelli.
Durante una delle mie ultime uscite in una salita in cui stavo buttando fuori un polmone un ragazzo mi supera con una E-Bike dalla Scott.
Il primo pensiero che ho fatto é stato: che pirla (riferendomi a me stesso).
Perché non ho mai preso in considerazione seriamente di comprarmi una MTB a pedalata assistita?
Ma soprattutto….
Perché tanti ce l’hanno con l’E-bike?
Indice contenuti
Di questa cosa ne ho parlato subito con Claudio che mi ha detto semplicemente che secondo lui una E-Bike é contro logica.
Secondo Claudio non é logico che uno si compri una bicicletta per usarla come un motorino.
Tu la pensi come Claudio?
Adesso rilancio io: che differenza c’é tra usare un motore elettrico di una E-Bike per risalire un percorso ed invece prendere un impianto di risalita per poi scendere come fanno gli amici del Downhill?
Piuttosto
Quali sono i vantaggi di una mountain bike a pedalata assistita (e-bike)?
1. Mi godo solo il meglio.
Faccio solo le arrampicate che mi piacciono di più e mi concentro sulla parte divertente che generalmente é la discesa.
2. Posso affrontare percorsi che non ho mai fatto
Posso evitare di calibrare le forze perché so che avrò un aiuto dal motore elettrico.
3. Posso usare la mia E-Bike come una MTB normale
Le più moderne MTB a pedalata assistita permettono di rimuovere completamente la batteria avendo così una bicicletta che come pesi
varia di pochissimo da una normale
4. Se voglio posso allenarmi più intensamente
Il peso della MTB elettrica mi permette di allenarmi più intensamente se voglio escludendo la pedalata assistita.
Tu cosa ne pensi? Pensi che sia da matti comprarsi una E-Bike oppure no?
I commenti sono graditissimi.
Buone pedalate (con o senza motore elettrico…)
Io l’ho comprata di recente ed ho un solo rammarico: di non averla comprata prima, Ho 82 anni e ciò malgrado mi sento ancora uno sportivo. Ma non è nel ciclismo “assistito” che ho inteso cimentarmi. Vivo a Roma e pur essendo Roma forse la città meno adatta per la bicicletta sono riuscito in breve tempo a districarmi e adattarmi nel traffico caotico della mia città e scoprire come la ebike ti consenta veramente di andare dove vuoi quando vuoi e nel tempo che vuoi senza alcuna limitazione e a costo zero (o quasi a parte il costo della ebike stessa). La sensazione che ho provato e provo tuttora, è di aver conquistato il senso della piena libertà di movimento avvilita dal caos urbanistico e dalla inefficienza ed onerosità dei trasporti pubblici.Se penso che in certi paesi del nord europa, con climi non comparabili al nostro, moltissimi cittadini preferiscono usare la ebike per andare in ufficio piuttosto che usare la propria vettura, mi viene un senso di profonda frustrazione.
Mi verrebbe voglia di continuare ma la finisco qui. Grazie. G. Fidanza