Downhill Word Cup: perché andarlo a vedere in Val di Sole
La downhill world cup ci sara’ a settembre in Val di Sole, unica tappa italiana del mondiale. Ma perché vederla dal vivo?
Per tutti gli appassionati del settore le risposte sono infinite; possibilità di vedere i migliori al mondo gareggiare ed incontrarli nei paddock oltre a poter ammirare le novità e i prototipi di questo mondo.
Ma questo evento non è interessate solo per noi biker del gravity ma anche per tutti gli appassionati della mtb infatti, durante questo evento, ci saranno moltissimi stand con marche famose ed emergenti che proporranno i loro prodotti e test bike.
Se questo non fosse sufficiente vi consigliamo di vederlo anche perché, non solo è possibile visitare la pista a piedi per rendersi conto dei passaggi che questi atleti affrontano, ma è anche interessantissimo vedere come gli stessi superano questi ostacoli ( come si dice guardare è il modo migliore per affinare la tecnica).
Di seguito vi inseriamo il programma completo dell’evento.
VAL DI SOLE MARATHON
28 agosto | Malè
- 9.30 | Partenza Val di Sole Marathon km 61
- 9.45 | Partenza gara Val di Sole Classic km 35
CROSS COUNTRY MASTERS WORLD CHAMPS
29 agosto – 1 settembre | Vermiglio
- Martedi 30 agosto:
- 16:15 Gara XCO 19-29 Male
- 16:17 Gara XCO 19-29 Female
- Mercoledi 31 agosto:
- 10:00 Gara XCO 40-44 Male
- 12:00 Gara XCO 45-49 Male
- 14:00 Gara XCO 50-54 Male
- 16:00 Gara XCO 55-59 Male
- 16:02 Gara XCO 60-64 Male
- 16:04 Gara XCO 65-69+ Male
- Premiazioni
- Giovedi 1 settembre:
- 09:00 – 10:00 Allenamenti
- 11:00 Gara XCO 30-34|35-39 Female
- 11:02 Gara XCO 40-44|45-49 Female
- 11:04 Gara XCO 50-59 Female
- 13:30 Gara XCO 30-34 Male
- 15:30 Gara XCO 35-39 Male
- Premiazioni
TRIALS WORLD CHAMPS
29 agosto – 3 settembre | Vermiglio
- Martedi 30 agosto:
- 15:30 – 17:30 Trials National Teams World Championships followed by Awards
- Venerdi 2 settembre:
- 11:00 – 13:00 Women Elite Trials World Championships followed by the Awards
- 14:00 – 16:00 Men Juniors 20 Trials World Championships
- 16:00 – 18:00 Men Elite 20 Trials World Champonships followed by the Awards
- Sabato 3 settembre:
- 14:00 – 16:00 Men Juniors 26 Trials World Championships
- 16:00 – 18:00 Men Elite 26 Trials World Championships followed by the Awards
DOWNHILL MASTERS WORLD CHAMPS
30 agosto – 4 settembre | Commezzadura
- Sabato 3 settembre:
- 11:00 Qualifiche
- Domenica 4 settembre:
- 11:30 Downhill Masters World Champs (male/female)
DOWNHILL WORLD CHAMPS
6 settembre – 11 settembre | Commezzadura
- Mercoledi 7 settembre:
- 20:00 Cerimonia di Apertura Mondiali a Malè
- Sabato 10 settembre:
- 11:30 – 15:00 Qualifiche
- 16:00 Mini World Champs xco
- Domenica 11 settembre:
- 11:00 Downhill Juniors World Champs
- 12:45 Downhill Donne World Champs
- 14:00 Downhill Uomini World Champs
4X WORLD CHAMPS
6 settembre – 09 settembre | Commezzadura
- Mercoledi 7 settembre:
- 20:00 Cerimonia di Apertura Mondiali a Malè
- Giovedi 8 settembre:
- 20:30 Qualifiche
- Venerdi 9 settembre:
- 20:45 4X World Champs
Visto il fantastico programma direi che per chiunque ami la mtb ci sia un motivo valido per prendere parte a questo fantastico evento e vederlo dal vivo.
Ora passiamo alla domanda più difficile: come convincere amici o parenti ad accompagnarci ?
Il downhill è una disciplina molto adrenalinica non solo da praticare ma anche da vedere, che entusiasma molto e vedere questi atleti volare sul percorso tra sassi e radici (gli stessi atleti della word cup hanno definito Val di Sole uno dei percorsi pi veloci ed impegnativi di tutto il mondiale) è una vera emozione da nodo in gola.
Se questo non dovesse bastare sappoiate che durante questi eventi si organizzano feste all’insegna della mtb con birre e panini con la salammella a cui è davvero difficile rinunciare.
Se qualcuno dovesse ancora avere dei dubbi l’ultima domanda è perchè rinunciare ad un bel weekend in montagna al fresco lontano dalla città e dal caos?
Altra cosa importante e che fa sempre divertire appassionati e non è l’ambiante e lo spirito di noi ciclisti del downhill, non è infatti raro vedere gente con costumi divertenti (come il ragazzo vestito da coniglio rosa che ho conosciuto in Garmania a Winterberg durante una gara a cui ho preso parte) o persone che girano per i parcheggi con bici e costumi stravaganti.
E per chi ci è già stato gli anni passati? Se avete già vissuto questa esperienza sicuramente avrete voglia di tornare; vi comunico però che anche quest’anno, come le scorse edizioni, alcune parti della pista sono state competamente riviste e aggiorante quindi anche quest’anno si potrà vedere qualchè passaggio nuovo con nuovi passaggitecnici nel rock garden e sula parte alta.
Sono sicuro di aver convinto quasi tutti a venire ad assistere a questa gara quindi non mi resta che salutarvi e “ci vediamo in Val di Sole, tutti pronti a tifare!”
Edoardo Zella
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!